Transizione ecologica
News
22 Settembre 2025

Transizione ecologica

Il Green Journey di Rhütten, in linea con l’European Green Deal e le nuove regole anti-greenwashing.
ESG, Carbon Footprint, Parità di Genere, Plastic Mitigation

L’European Green Deal guida l’UE verso la neutralità climatica al 2050; la CSRD amplia e struttura il reporting di sostenibilità; le nuove regole UE contro il greenwashing (Direttiva 2024/825) alzano l’asticella su trasparenza e verificabilità dei claim

La nostra transizione nasce da una domanda semplice: quanto pesa davvero ogni scelta che facciamo? Abbiamo iniziato misurando: assessment ESG e carbon footprint per capire dove ridurre, migliorare, compensare. Poi abbiamo scelto di agire dove l’impatto si vede: nel prodotto, nel pack, nelle persone.

Cosa stiamo facendo (pillars)

  • Assessment ESG & Carbon Footprint: per misurare le emissioni e definire priorità di riduzione (Roadmap interna in evoluzione). 
  • Plastic Mitigation con Ogyre: rimozione annua equivalente alla plastica dei flaconi Fuliggi Stop: circa 12 tonnellate l’anno come obiettivo, con tracciabilità e racconti dal mare che danno volto a ogni chilogrammo recuperato.
  • Parità di Genere & Comunità: politiche e KPI inclusivi (UNI/PdR 125:2022) e iniziative sociali sul territorio. 
  • Qualità, Sicurezza, Ambiente: sistemi certificati a supporto della continuità operativa (ISO 14001, ISO 45001). 
  • Sostenibilità digitale e Accessibilità: nuovi siti green e inclusivi.

Transizione, per noi, vuol dire anche governance: politiche e KPI su parità di genere, sicurezza e qualità, perché i risultati durano solo se i processi li sostengono. Meno impatto, più coerenza: poche cose, fatte bene, misurate e condivise con clienti e partner.